C’è una carta, nei tarocchi, che non ha un vero posto. Non appartiene a un ordine definito. È il primo passo e l’ultimo, l’alfa e l’omega. È lo 0 e il 22. È l’Arcano del Folle.
Questa figura enigmatica è il cuore pulsante del mazzo. Il Folle non è solo una carta, ma un’esperienza. Una soglia che separa il conosciuto dall’ignoto, la mente dal cuore, la ragione dalla follia sacra dell’intuizione.
Il Simbolo del Viaggio Iniziatico
Nel cammino iniziatico, il Folle rappresenta l’inizio del viaggio della nostra scintilla Spirituale, quel momento magico e spaventoso in cui si decide di rispondere a una chiamata interiore. Non sa dove andrà, non ha una mappa, ma sente che deve partire. Così come l’eroe nei miti antichi lascia la sua casa per affrontare prove e risvegliare il proprio potere, il Folle lascia le certezze per abbracciare il mistero.
Lui è il viandante eterno, colui che si fida del vento e delle sue visioni. Porta con sé solo un sacchetto – i suoi pochi averi, o forse tutti i suoi sogni. È accompagnato da un cane: un compagno fedele o un simbolo dell’istinto che lo spinge a saltare nel vuoto.
Nel mazzo dei Tarocchi di Marsiglia, il Folle cammina guardando in alto, senza badare al terreno. Ha brandelli di vestiti, come a dire che ha lasciato tutto ciò che era superfluo. È nudo all’esistenza. In alcune versioni, come nei tarocchi Rider-Waite, è sull’orlo di un precipizio, ma non ha paura. Sorride. Tiene in mano una rosa bianca: la purezza dell’anima, la fiducia nell’universo.
Luce e Ombra del Folle
Ogni arcano ha una duplice natura. Il Folle, nella sua luce, è l’anima libera, il sognatore, il creativo, colui che segue l’istinto e rompe gli schemi. È la scintilla divina che rifiuta le gabbie, il bambino sacro che vede con occhi nuovi. In lui vivono la leggerezza, la speranza, la magia della possibilità.
Ma nell’ombra, il Folle può essere incosciente, dispersivo, caotico. Può fuggire invece di affrontare, può vivere nell’illusione e cadere nella trappola dell’eterna fuga da sé stesso. Può diventare il “matto” nel senso più terreno: colui che rifiuta ogni responsabilità, che non sa scegliere, che resta prigioniero del nulla.
Tuttavia, anche nella sua ombra, il Folle è sacro. Perché ogni discesa è preludio a una risalita. Ogni caos contiene il seme dell’ordine nuovo.
Il Folle nei Diversi Mazzi
Il Folle ha molte facce. Nei tarocchi Visconti-Sforza, è un personaggio trasandato, quasi grottesco, un giullare deriso. Nei tarocchi egiziani, assume tratti mistici, simile a un viaggiatore del tempo. Nel Thoth di Aleister Crowley, è una forza primordiale, un’esplosione di energia cosmica, un seme che contiene tutte le forme future.
In alcune tradizioni, come nel mazzo Rider-Waite, il Folle è numerato 0, ma in altre viene posto come 22°, dopo il Mondo. In questa posizione, è colui che ha completato il ciclo e ritorna al punto di partenza, ma con una nuova consapevolezza. È il ritorno al principio, ma con occhi trasformati.
In molte culture, il matto, il buffone o lo sciamano era il portatore di verità scomode, colui che diceva ciò che gli altri tacevano. Il Folle nei tarocchi incarna questa energia: è il custode dei segreti che si rivelano solo a chi ha il coraggio di perdere il controllo.
https://spiritoerrante.altervista.org/il-matto-significato-dellarcano-0/
Cosa Può Rivelare in un Consulto
Quando il Folle appare in un consulto tarologico, porta con sé un messaggio forte: sei pronto a iniziare un nuovo viaggio? È la carta della libertà, del salto nel buio, dell’intuizione pura. Invita ad ascoltare la voce dell’anima, anche quando va contro la logica.
Può indicare:
- Una nuova avventura che si apre.
- La necessità di fidarsi del proprio istinto.
- Un invito a lasciare il passato per abbracciare l’ignoto.
- Il bisogno di ritrovare leggerezza e spontaneità.
- O, in ombra, una fuga dalla realtà, la mancanza di radici o direzione.
Il Folle non dà risposte facili. Ma pone la domanda più importante: chi saresti se non avessi paura?
SE SEI INTERESSATA/O A UN CONSULTO puoi visitare la pagina servizi al seguente link e prendere contatto con me:
https://numerologia-tarocchi.com/consulto-con-tarocchi/
https://numerologia-tarocchi.com/contatti/
Il Mistero del Numero 0 e 22
Il numero 0 è lo zero cosmico, il vuoto da cui tutto nasce. In numerologia, rappresenta il potenziale infinito, il cerchio che non ha inizio né fine. È il caos primordiale, la matrice universale.
Il numero 22, invece, è il costruttore divino. È il maestro, colui che realizza l’impossibile. Così il Folle, in quanto 0, è il punto di partenza; come 22, è colui che ha percorso l’intero sentiero e ora sceglie di ricominciare. Non più per ignoranza, ma per amore della vita.
Questa doppia numerazione rende il Folle l’unico arcano fuori dal tempo, al di sopra delle leggi, della morale, del destino. È pura esperienza, pura trasformazione.
Invito all’Ascolto: l’Audiovideo del Folle
Per comprendere pienamente la potenza di questa carta, ti invito ad ascoltare l’audiovideo dedicato al Folle. In esso, potrai immergerti nei suoni, nelle parole e nelle immagini che restituiscono la sua essenza. Lascia che la sua energia ti tocchi il cuore, ti risvegli i sensi, ti apra una porta dentro.
Il Folle non va spiegato. Va sentito. Va vissuto.
Non perderti il video quì sotto sul Folle:

Conclusione
Il Folle è il respiro prima del primo passo. È il vuoto fertile. È il fuoco sacro che arde nell’anima di chi osa.
Non temere di perderti: nel perdersi si trova la via. Non temere di cambiare: il cambiamento è il volto dell’eterno. Lascia che il Folle ti conduca – verso te stesso, verso il mistero, verso una vita più vera.
Ascolta. Parti. Fidati.
Cristina